
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 30
II Edizione 2025 - con 18 ore laboratoriali in presenza e una sessione dedicata al PEI e progetto di CAA !!
Il corso è accreditato sulla piattaforma SOFIA e patrocinato da ISAAC ITALY. L’Istituto Leonarda Vaccari è un Ente accreditato/qualificato ai sensi della direttiva 170/2016 e socio Institutional di ISAAC ITALY.
Latinautismo dal 2019 collabora con l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione di corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per docenti, genitori e assistenti alla comunicazione e operatori educativi scolastici. Molti bambini autistici hanno una grave compromissione verbale e come genitori di figli con bisogni comunicativi complessi abbiamo constatato la validità di un progetto riabilitativo con la CAA che se adeguatamente utilizzata in tutti gli ambiti permette soprattutto la partecipazione sociale e l'autodeterminazione.
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 15
Progetto "Disabilità, Fragilità, Solitudine" | 1° Webinar - Autismo
Vi invitiamo a seguire il primo appuntamento del ciclo di 4 webinar del progetto "Disabilità, Fragilità, Solitudine", un percorso informativo e formativo dedicato a famiglie, operatori e a chiunque voglia approfondire il tema della disabilità e delle fragilità nella nostra società costruito in collaborazione con PMTR Scienze e Terapie Relazionali.
🔜Il 4 aprile alle ore 17:00 si terrà il webinar dal titolo:
"AUTISMO: diagnosi, interventi e buone prassi"
Un approfondimento sulla diagnosi dello Spettro dell’Autismo, dagli strumenti di valutazione alle comorbidità e diagnosi differenziale, passando per le linee guida sugli approcci di intervento e la costruzione di un progetto personalizzato.
Durante l'incontro verranno anche fornite tecniche operative e suggerimenti bibliografici.
Relatori:
✔️Dott.ssa Carmen Napolitano
✔️Dott. Simone Mosca
✔️Monia Magliocco, presidente di LatinAutismo APS
🫸Evento gratuito 🫷
📧Per info e iscrizioni scrivi a: latina@assipromos .it
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 485
I Edizione 2025 - con 18 ore laboratoriali in presenza e una sessione dedicata al PEI e progetto di CAA !!
Il corso è accreditato sulla piattaforma SOFIA e patrocinato da ISAAC ITALY. L’Istituto Leonarda Vaccari è un Ente accreditato/qualificato ai sensi della direttiva 170/2016 e socio Institutional di ISAAC ITALY.
Latinautismo dal 2019 collabora con l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione di corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per docenti, genitori e assistenti alla comunicazione e operatori educativi scolastici. Molti bambini autistici hanno una grave compromissione verbale e come genitori di figli con bisogni comunicativi complessi abbiamo constatato la validità di un progetto riabilitativo con la CAA che se adeguatamente utilizzata in tutti gli ambiti permette soprattutto la partecipazione sociale e l'autodeterminazione.
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 1181
Il piano è pubblicato sul sito del comune di Latina al seguente indirizzo: Comune di Latina - Piano sociale di zona 2024/2026 - bozza
La riunione si apre con la presentazione del documento da parte del funzionario.
Il documento è il risultato di una standardizzazione della metodologia di pianificazione, ma presenta una limitata accessibilità sia per quanto riguarda la sua revisione e modifica, sia per la lettura. La sua comprensione risulta difficoltosa.
Il piano riguarda il triennio 2024-2026 e prevede aggiornamenti annuali. Siamo consapevoli che a dicembre dovremo aggiornare il piano per il 2025, in seguito a ulteriori incontri sulla progettazione a cui abbiamo partecipato e a un nuovo assetto organizzativo. Questo perché la Regione ha adottato la bozza del nuovo piano regionale con validità per il triennio 2025-2027. Al momento, stiamo lavorando con un piano regionale sostanzialmente scaduto, mentre entro la fine dell'anno dovrebbe essere approvato quello nuovo (la bozza è già disponibile sul sito della Regione). Alleghiamo qui la versione attualmente disponibile online al momento della stesura.
In questo documento ci sono i riferimenti ad una declinazione del welfare basata sui LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS) nella Regione Lazio) e una serie di obiettivi in parte nuovi rispetto a quelli evidenziati nel passato.
La struttura del piano è suddivisa in diverse parti. La prima parte contiene tutti i dati che erano già stati presentati nell'analisi preliminare e che sono stati condivisi anche con altri settori. La seconda parte viene esaminata attraverso delle slide, poiché il piano non è organizzato per aree tematiche, ma per aree definite dal Nomenclatore Regionale. Questo approccio non segue la tipologia di utenza, ma la tipologia della prestazione, rendendo difficile trovare informazioni specifiche relative ai servizi, come quelli per la disabilità.

- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 603
ATTENZIONE: inizio 30 agosto 2024
II Edizione 2024 - con 23 ore laboratoriali in presenza e una sessione dedicata al PEI e progetto di CAA !!
Il corso è accreditato sulla piattaforma SOFIA e patrocinato da ISAAC ITALY. L’Istituto Leonarda Vaccari è un Ente accreditato/qualificato ai sensi della direttiva 170/2016 e socio Institutional di ISAAC ITALY.
Latinautismo dal 2019 collabora con l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione di corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per docenti, genitori e assistenti alla comunicazione e operatori educativi scolastici. Molti bambini autistici hanno una grave compromissione verbale e come genitori di figli con bisogni comunicativi complessi abbiamo constatato la validità di un progetto riabilitativo con la CAA che se adeguatamente utilizzata in tutti gli ambiti permette soprattutto la partecipazione sociale e l'autodeterminazione.
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 1724